Chi Sono

A fianco di artisti dalla carriera internazionale, VOCALIA MANAGEMENT promuove anche la carriera di giovani professionisti, supportandoli attraverso una consulenza sulla scelta del repertorio e, in generale, sul percorso artistico più idoneo e appropriato. Periodicamente, vengono organizzate audizioni, con l’obbiettivo di conoscere nuovi talenti che si siano messi in luce presso concorsi o laboratori di Opera-Studio.
Dal 2022 VOCALIA MANAGEMENT collabora con PrimaFila Artists (Monaco di Baviera), occupandosi prevalentemente del territorio italiano. È associato a Ariacs, Associazione dei Rappresentanti Italiani di Artisti di Concerti e Spettacoli.
Dopo la Laurea in Storia della musica - col massimo dei voti e la lode - presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Firenze, ho pubblicato il volume L'Opera dei bassifondi. Il melodramma 'plebeo' nel verismo musicale italiano (LIM, Lucca, 1994). Per l'etichetta Vocalia, da me fondata, ho inoltre realizzato una serie di CD di musica vocale da camera.
Da oltre quindici anni mi occupo di management artistico, con una predilezione per il grande repertorio melodrammatico di area italiana.

VOCALIA MANAGEMENT segna il punto di arrivo del mio percorso nel mondo della rappresentanza artistica. La mia filosofia di lavoro nasce dall'esperienza come freelance e presso importanti strutture internazionali, oltre che da studi approfonditi. Ricerco, con i miei artisti, un reciproco rapporto di fiducia reso possibile anche dalla mia assidua e appassionata frequentazione del teatro in musica che si è sviluppata in più di cinquant'anni.
Conosco la materia e la amo profondamente: il rigore tecnico e il fare musica secondo i canoni della tradizione 'all'antica', sono per me valori irrinunciabili attraverso i quali esprimere la vera 'modernità', nel rispetto della musica e soprattutto degli artisti che rappresento.